2 minuti
[Guida] Come installare i plugin in Vim
Vim è conosciuto (e utilizzato) per la sua incredibile capacità di aumentare la nostra efficienza nelllo scrivere ed editare programmi/script, ma è importante sapere che è possibile aumentare questa capacità personalizzando la nostra configurazione di Vim con dei plugin. Nonostante esistano due metodi per installare un plugin, ovvero quello manuale e non, in questa guida vediamo solo il primo in quanto è quello che io consiglio (questo metodo è disponibile a partire dalle versioni 8.x; per le precedenti dovevamo affidarci ad un plugin manager).
Una volta scelto il plugin da installare è sempre bene controllare le opzioni di download nella documentazione su GitHub, tuttavia la procedura di questo metodo è standard e adesso la vediamo. Tutto quello che bisogna fare non è altro che mettere il plugin in ~/.vim/pack/vendor/start/nomeplugin, dove nomeplugin è una directory creata appositamente per questo plugin (ogni plugin deve stare in una directory separata per una più facile gestione; se volessimo cancellare un plugin basta eliminare la cartella); dopo di che esso sarà caricato automaticamente al prossimo avvio di Vim.
Esempio: Installazione di vim-airline
Come esempio vediamo l’installazione di vim-airline, che è tra i miei plugin di fiducia. Prima apriamo uno script di esempio per mostrare come sia tutto predefinito:

Poi iniziamo con il creare la cartella apposita:
$ mkdir -p ~/.vim/pack/vendor/start/vimairline
e installiamo con
$ git clone https://github.com/vim-airline/vim-airline.git .vim/pack/vendor/start/vimairline/
Adesso apriamo lo stesso file e vediamo come il plugin venga caricato correttamente

236 parole
2022-11-11 01:00